| D | | A | noi che siamo gente di pianura |
|
| D | A | | na | vigatori esperti di cit t | a’ |
|
| G | A | | il | mare ci fa sempre un po’ pa | ura |
|
|
| G | A | | per | quell’idea di troppa | liberta’. |
|
|
|
| D | | Ep | pure abbiamo il sale nei capelli |
|
| D | A | | del | mare abbiamo le profon | dita’ |
|
| G | A | | e | donne infreddolite negli | scialli |
|
| G | A | | che | aspettano che cosa non | si sa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| D | G | A | | per la | voglia di | andare | via. |
|
|
|
| D | | E | quando ci fermiamo sulla riva |
|
| D | A | | lo | sguardo all’orizzonte se ne | va |
|
|
| G | A | | p | ortandoci i pensieri alla deri | va |
|
|
| G | A | | per | quell’idea di troppa | liberta’. |
|
|
|
|
|
|
|
|
| D7 | A | | Gente corsara che non | c’e’ piu’ |
|
| D | D7 | | gente lontana che porta nel | cuore | |
|
|
|
questo grande fratello blu. |
|
|
|
|
|
|
|
| D | G | | c’e’ qual | cuno che non | sa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| D | | Noi prigionieri in questa citta’ |
|
| D | A | | vivi | amo sempre di oggi e | di ieri |
|
| G | A | | in | chiodati dalla | realta’... |
|
| G | A | | e | la gente di mare | va. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Noi prigionieri in questa citta’ |
|
|
viviamo sempre di oggi e di ieri |
|
|
inchiodati dalla realta’... |
|
|
|
|
Í síðasta chorusinum, er síðasta línan í honum einfaldlega endurtekinn, en með þessum gripum... D....G....D. |
|